
Sono Maria Rosaria una food blogger. Mi piace chiacchierare soprattutto in cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa, altrimenti saperlo comprare con consapevolezza e leggere l’etichetta con esattezza!
Ho un blog di Cucina in cui troverete solo ricette super collaudate.
Sono in possesso dell’HACCP.
Ho lavorato presso molti ristoranti anche come aiuto cuoco.
Spesso mi invitano in TV locali per presentare le mie ricette.
Ogni Giovedì sono in diretta Facebook e il Venerdì su Instagram.
Inglese
Plumcake salato con olive e tonno

Questo plumcake salato con olive e tonno è una ricetta perfetta per svuotare il frigo degli avanzi.
E’ vero che l’ho preparata solo con tonno e olive, ma a mia figlia piace così; nell’altro che ho preparato ho aggiunto anche le acciughe ed era tuto per me 😉
E’ possibile sostituire con altri ingredienti che più piaccio, ad esempio salumi, formaggi, tanto la preparazione base resta sempre la stessa, per questo svuota frigo.
E’ semplicissimo prepararlo, è buono caldo e freddo, quindi ideale per un picnic, una gita fuori porta, per una merenda a scuola, per una gita scolastica, per una cena all’in piedi, un buffet di una festa, insomma per qualsiasi occasione.
L’idea per questo antipasto mi è venuta guardando il sito ricette dal mondo e mi sembra doveroso nominarlo.
Ingredients;
Per preparare questa ricetta antipasto, svuota frigo, finger food iniziare dall’inserire in una ciotola tutti gli ingredienti liquidi, quindi le uova, l’olio e il latte.
Mescolare bene fino a che tutto sia amalgamato; setacciare la farina e il lievito e inserire nei liquidi, aggiungere anche il sale.
Sempre con una frusta mescolare; risulterà un composto liscio e non troppo denso, come fosse una pastella.



Questo composto è la base ideale per qualsiasi plumcake salato, a cui aggiungere poi gli ingredienti preferiti, verdure, formaggi, salumi e tonno con olive come in questo caso.
In alcuni plumcake salati che ho preparato dopo ho aggiungo anche delle acciughe, un capolavoro!
Quindi una volta aggiunto il tonno sgocciolato e le olive tagliate a metà, mescolare di nuovo.
Per la cottura del plumcake salato con olive e tonno occorre ricoprire con carta da forno, uno stampo adatto per questa quantità, cioè 26 cm, in modo che non né risulti troppo alto né troppo basso.
Quindi inserire il composto nello stampo e se si preferisce si può decorare, guarnire la superficie con delle olive, con dei semi di papavero, o altro.


Mettere in forno già caldo a 180° per 35 minuti, ma prima di toglierlo dal forno, controllare con lo stecchino la cottura interna del plumcake salato con olive e tonno.
Una volta pronto lasciarlo raffreddare un po’ se si preferisce gustarlo caldo, oppure goderselo freddo, in entrambi le opzioni è buonissimo.